
Ecosistemi, piante e cicli
Ecosistemi, piante e cicli



Pianeta verde: la rete della vita
Studiare un ecosistema vuol dire studiare una comunità di organismi viventi che interagisce con una comunità di organismi non viventi: le due componenti creano un equilibrio dinamico. Questo equilibrio è un sistema aperto, cioè modificabile: per questo è costantemente costantemente minacciato dal comportamento, più o meno consapevole dell’uomo, che modifica l’ambiente in cui vive costruendo infrastrutture e alloggi, viaggiando in ogni angolo del mondo, producendo i beni di cui necessita… con spettacolari esperimenti, giochi teatrali e la capacità affabulatoria dei nostri pazzi scienziati impariamo l’importanza della salvaguardia della tutela del nostro ecosistema.
Obiettivi didattici
I ragazzi impareranno:
- cos’è un ecosistema
- l’importanza della biodiversità
- in quale modo l’uomo mette a rischio alcuni ecosistemi
- che la globalizzazione può essere un pericolo per gli ecosistemi più fragili
- cos’è un insetto non autoctono e quali rischi comporta la sua introduzione in un altro ecosistema
- l’importanza delle piante per tutto l’ecosistema e per la vita umana: in particolare il loro ruolo nella catena alimentare
- radici, fusto, capillari, fogli: come sono fatte le piante e le loro funzioni
- di cosa si nutrono le piante
- come da un seme può crescere una pianta
- il fenomeno della capillarità: come l’acqua e i sali minerali dalle radici raggiungono le foglie sfidando la gravità
- cos’è l’anidride carbonica, dove si trova e qual è il suo ruolo
- l’importanza del sole per le piante
- la magia della fotosintesi clorofilliana: un laboratorio chimico nelle foglie
- è pericoloso dormire con una pianta sul comodino?
- Il disboscamento: qual è la situazione e quali pericoli comporta a livello mondiale e nello specifico nei nostri territori
- argilloso o sabbioso: perché il terreno sotto i nostri piedi influisce sulle nostre colture
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio Ecosistemi, piante e cicli fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!