
L’Acqua: da dove viene e dove va
L’Acqua: da dove viene e dove va



Il lungo viaggio di una goccia d’acqua:
dalle nuvole alle falde acquifere, dal polo nord al corpo umano
L’acqua è tra gli elementi primari di molti ecosistemi ed è alla base della vita, nonché uno dei componenti fondamentali del nostro organismo. Siamo composti da acqua, siamo circondati dall’acqua, abbiamo un costante bisogno di acqua ma… siamo così sicuri di conoscerla e di utilizzarla bene? Conosciamo da molto vicino la nostra amica acqua: divertimento assicurato e (quasi) asciutto!
I bambini scopriranno:
- solida, liquida e gassosa: l’acqua cambia continuamente stato
- che l’acqua è nell’aria anche se non si vede
- perché e come si formano le nuvole
- come fanno le nubi a rimanere sospese nel cielo
- perché cade la pioggia e cosa succede quando le gocce d’acqua precipitano sulla terra
- perché sottoterra c’è acqua potabile
- come filtra l’acqua fino alle falde acquifere, la relazione tra le porosità del terreno e la rapidità di infiltrazione dell’acqua
- che chi inquina l’acqua prima o poi… se la ribeve!
Esempi di attività
Facciamo evaporare l’acqua senza produrre vapore. Creiamo una nuvola utilizzando ghiaccio carbonico e capamo perché le nubi rimangono in sospensione mediante bolle di sapone. Osserviamo la caduta della pioggia attraverso l’uso di biglie. Ricreiamo il sottosuolo e osserviamo l’infiltrazione dell’acqua nelle varie tipologie di terreno. Mostriamo come sia facile e pericoloso inquinare l’acqua e le conseguenze che esso comporta.
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio L’Acqua: da dove viene e dove va fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!