
L’energia del futuro
L’energia del futuro




Sole, acqua, vento, geotermia, biomasse, nucleare… come funzioneranno le città del futuro?
Partendo dalla situazione ambientale e climatica descritta nel precedente incontro gli scienziati guideranno i ragazzi alla scoperta delle principali fonti energetiche alternative, aiutandoli a sviluppare le loro personali opinioni in merito e fornendo spunti per pensare a modelli di produzione energetica sostenibile.
Obiettivi didattici
I ragazzi impareranno:
- cosa sono le fonti energetiche rinnovabili: caratteristiche, potenzialità e limiti per il loro sfruttamento in scala mondiale
- l’urgenza e le possibilità di trovare soluzioni per limitare la produzione di gas serra sfruttando fonti di energia alternative e pulite
- come trasformare energia cinetica in elettricità sia molto semplice ed ecologico
- potenzialità e limiti dell’energia eolica, come funzionano e dove costruire le turbine eoliche
- qual è l’impatto ambientale di una diga e metodi di ultima generazione per sfruttare l’energia idrica
- come sfruttare la combustione delle biomasse per produrre energia pulita in un perfetto sistema di economia circolare
- quanto sia facile trasformare, ove possibile, la Geotermia in energia ad uso domestico o industriale
- dal silicio alla plastica fino ai materiali organici: come funzionano i pannelli solari o fotovoltaici oggi e come saranno quelli del futuro
- le enormi potenzialità dell’energia solare giocando con ventole, macchine, giochi e lampade alimentate da celle fotovoltaiche
- soluzioni di mobilità sostenibile: dal car sharing alle auto ecologiche fino ai treni a levitazione magnetica
- come funziona un’automobile ad idrogeno
- energia nucleare: come si produce e perché ci fa tanta paura
- bastano piccole azioni quotidiane per essere artefici/protagonisti di un futuro migliore
- i giovani, protagonisti del futuro: start-up e green economy, ovvero sviluppare nuove idee e progetti per garantire un futuro sostenibile per tutti
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio L’energia del futuro fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!