
Ri-Belli-Primaria
Ri-Belli



Ridurre, riciclare, riutilizzare… e creare compost.
I rifiuti: da un grande problema un’enorme opportunità!
Quanti anni impiega a decomporsi completamente una bottiglia di plastica abbandonata nell’ambiente? Quante tonnellate di rifiuti vengono prodotti ogni secondo nel mondo? Siamo consapevoli di quanto ogni rifiuto possa essere, nonostante le apparenze, ancora utile… se correttamente differenziato dagli altri? Scopriamo quale sia il ciclo di vita dei nostri rifiuti,l’impatto potenzialmente dannoso che hanno sull’ambiente e quanto perciò sia importante differenziarli! Diventiamo detective dei misteri del riciclaggio: decifriamo messaggi in codice PEP, TEX, PVC, FE, PAP e ricerchiamo come archeologi il simbolo magico, il nastro di Moebius. Impariamo come singolarmante possiamo essere attori protagonisti dell’economia circolare: ovvero come sia semplice dai rifiuti organici produrre compost e utilizzarlo per costruirci il nostro piccolo orto domestico.
I bambini scopriranno:
- che ognuno di noi produce inconsapevolmente un’enorme quantità di rifiuti
- che i rifiuti se smaltiti non correttamente inquinano l’ambiente
- la sproporzione tra la quantità di rifiuti prodotti e la capacità limitata di contenimento delle discariche di cui disponiamo
- come, lavorando insieme, possiamo proteggere l’ambiente
- quali sono i principi della raccolta differenziata dei rifiuti e come si effettua correttamente
- la differenza tra rifiuti biodegradabili e non
- cos’è l’economia circolare, ovvero come alcuni rifiuti possano essere riutilizzati per produrre energia pulita
- come dare nuova vita alla natura creando del compost
Esempi di attività
Generiamo e osserviamo le varie categorie di rifiuti di origine quotidiana e scopriamo cosa succede se buttiamo i rifiuti in una discarica. Impariamo come si separano i rifiuti con la raccolta differenziata e cosa possiamo ottenere con loro. Diamo nuova vita ai rifiuti: creiamo del compost, piantiamo un semino in un vasetto riciclato e scopriamo come i nostri scarti prodotti in cucina possano produrre il gas necessario per cucinare. Scopriamo e sperimentiamo l’efficacia dell’economia circolare!
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio Ri-Belli fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!