
Piccoli Scienziati Crescono
Tema
I nostri “scienziati”, con un approccio giocoso e interattivo, mostreranno ai bambini alcuni segreti della natura che ci circonda, soffermandosi sul principale elemento responsabile della vita: l’acqua. Vedere, toccare, sentire, odorare: grazie al coinvolgimento diretto i partecipanti acquisiranno grande familiarità con l’elemento acqua, in un viaggio completo alla scoperta dei suoi segreti e delle sue proprietà.
Attività e Obiettivi
- “Alla scoperta dell’acqua” Tocchiamola, stringiamola, battiamola, lanciamola e spruzziamola… vediamo come si comporta.
- “L’acqua è vita” Capiamo che l’acqua è essenziale per la vita di tutto l’ecosistema e quali sono le sue insostituibili funzioni
- “Questo galleggia… ma questo affonda” Giochiamo con l’acqua per capire come si galleggia e come si affonda… ma è possibile far galleggiare un oggetto pesante? E uno che di solito affonda?
- “Esperimenti bagnati” Sperimentiamo cosa succede quando mescoliamo nell’acqua altre sostanze: dalle più semplici come sale, farina e olio fino ad alcuni sorprendenti intrugli; scopriamo come l’acqua può cambiare colore forma e densità o addirittura scomparire: non è magia, ma è solo scienza!
- “L’acqua si trasforma” Ghiaccio, nuvole, neve o pioggia vediamo con spettacolari esperimenti le tante trasformazioni della materia acqua: creando una nuvola o una nevicata in classe.
- “Il meraviglioso viaggio di gocciolina” Seguiamo il meraviglioso viaggio di una gocciolina in giro per il pianeta: dal mare alla nuvola, dalla pioggia alla terra, dalla pianta al corpo umano… in una rocambolesca storia animata, un circolo virtuoso… che non finisce mai?!
Qualche scatto dai laboratori nelle scuole dell’infanzia
Il laboratorio Piccoli Scienziati Crescono fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!