
Da Newton ai giorni nostri
Isaac Newton era solito dire “Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano”: gran parte di questa goccia di sapere la dobbiamo alle sue scoperte e alle sue osservazioni. Partendo dai fondamenti della fisica classica scoperti dal grande scienziato inglese, comprenderemo meglio il concetto di Energia, e studieremo forme, trasformazioni e applicazioni e scopriremo cos’è una fonte energetica.
Obiettivi didattici
I ragazzi impareranno:
- il significato della parola energia: la sua definizione letterale e le sue applicazioni nel mondo reale
- le leggi della dinamica: dalla meccanica classica di Galileo ai principi di Newton
- i fondamenti della fisica moderna
- come l’ energia potenziale e cinetica siano sempre in azione
- come l’energia nelle sue molteplici forme si trasformi facilmente e in continuazione
- come un razzo acquisisce energia sfruttando la terza legge di Newton: principio di azione e reazione
- come alcuni fenomeni fondamentali della fisica influenzano il nostro movimento e quello dei mezzi di trasporto: inerzia, attrito e gravità
- cosa succede a un corpo sottoposto a una spinta nello spazio oltre l’atmosfera terrestre
- quali fonti energetiche sfruttavano i mezzi di trasporto più antichi
- treni, aerei, navi, biciclette o camion: come si muovono
- gli aerei.. perché volano?
- le navi.. perché galleggiano?
Qualche scatto
Il laboratorio Da Newton ai giorni nostri fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!