
ABC coding
Sappiamo come utilizzare computer e applicazioni per lavorare, fare la spesa, ascoltare musica, giocare online… Sono stati scritti infatti migliaia di programmi che migliorano la nostra vita: ma come si fa a scrivere un programma? É come scrivere una storia? Possiamo scrivere anche noi la nostra? Quale alfabeto dobbiamo utilizzare? Un viaggio alla scoperta di cos’è il pensiero computazionale e di quante conoscenze informatiche siano innate dentro di noi, per sviluppare competenze logiche e capacità di risoluzione i problemi in maniera creativa.
I bambini scopriranno:
- una nuova lingua che permette di “dialogare” con il computer per assegnargli dei compiti
- la programmazione: da semplici comandi (avanti, destra …) a indicazioni più elaborate (se… allora)
- dentro di loro le tracce di alcune capacità informatiche innate
- come usare la logica, risolvere problemi e sviluppare il “pensiero computazionale”
- cos’è un algoritmo e come è possibile crearne uno
- attraverso dei giochi, un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, per affrontarlo un pezzetto alla volta e risolvere problemi “da grandi”
- come diventare soggetti attivi della tecnologia, creando un piccolo videogioco e delle storie in pochissimo tempo, promuovendo e qualificando il sapere e l’uso dei nuovi media e delle nuove tecnologie
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio ABC coding fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!