
Viviamo con tutto il cuore
Protagonista della lezione è il sistema circolatorio: il cuore da icona diventa motore del nostro corpo. Conosceremo poi i principali vasi sanguigni, il funzionamento della circolazione e il sangue: non solo un approfondimento delle funzioni delle sue parti corpuscolari ma anche un focus specifico sull’importanza delle donazioni e sulle pericolose contaminazioni che può subire a causa di atteggiamenti e stili di vita sbagliati.
Obiettivi didattici
I ragazzi impareranno:
- le insostituibili funzioni del sangue per la vita dell’uomo
- quanto sangue abbiamo nel corpo e quanto ne possiamo perdere
- i diversi gruppi sanguigni
- di cosa è composto il sangue: parte corpuscolare e parte liquida
- Leucociti o eritrociti, cosa sono e quanti sono
- il percorso del sangue nel sistema circolatorio
- perché tutto il sangue passa per i polmoni
- la differenza tra vene, arterie e capillari
- le funzioni e la struttura del cuore
- che il cuore è un muscolo che può essere allenato
- perché al cuore vengono associati così tanti simboli e metafore
- perché a volte il cuore batte più velocemente
- perché con le analisi del sangue scopriamo se siamo in salute o meno
- l’importanza delle trasfusioni e donazioni: il sangue non può essere creato in laboratorio
- il fabbisogno di sangue in Italia e nel mondo
- come il midollo osseo produce le cellule sanguigne e a quale ritmo
- come il sangue si può facilmente e a volte irrimediabilmente contaminare con alcool, droghe, fumo, malattie, radiazioni…
- conosciamo e cerchiamo di capire come prevenire alcune delle malattie veneree più diffuse
- cos’è il doping del sangue: perché sostanze come l’EPO aumentano le prestazioni ma sono vietate e molto pericolose
- conoscere e tenere controllate le proprie frequenze è fondamentale per migliorare le prestazioni e rimanere in salute: impariamo a misurarle
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio Viviamo con tutto il cuore fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!