
Un giorno nel Giurassico
Una grande ed intramontabile passione dei bambini: le “terribili lucertole” che dominarono il pianeta… i dinosauri! Un laboratorio didattico e creativo in compagnia di due eccentrici paleontologi per vivere “un’avventura iniziata 65 milioni di anni fa”: nella prima parte
studieremo le nuove frontiere della paleontologia, l’habitat in cui i rettili si muovevano, conosceremo le loro principali caratteristiche (sfatando idee sbagliate ma diffuse) e comprenderemo i meccanismi dell’evoluzione. Nella seconda parte, armati di scalpello, martello e spugnette, ci cimenteremo in un vero e proprio scavo alla ricerca di fossili.
I bambini scopriranno:
- com’era la Terra milioni di anni fa
- cosa sono e come funzionano i vulcani
- cosa respiravano i dinosauri
- che la grande concentrazione di anidride carbonica nell’aria era una delle cause del
gigantismo dei dinosauri - quali sono le principali caratteristiche morfologiche dei dinosauri carnivori e di quelli
erbivori - meteoriti ed eruzioni vulcaniche: quali sono le principali teorie sull’estinzione dei
dinosauri? - che alcuni dinosauri estinguendosi ci hanno lasciato letteralmente le penne
- come si estraggono i reperti fossili intrappolati da millenni nelle rocce
Esempi di attività
Scopriamo come è fatto un vulcano e assistiamo in diretta a un’eruzione controllata: quanta CO2 immettevano nell’atmosfera? Con l’aiuto di slides e modelli conosciamo i dinosauri erbivori e carnivori: confrontiamo le loro principali caratteristiche e vediamo quali di queste possono essere trovate nelle specie viventi oggigiorno. Alla ricerca “dell’assassino”: si pensa che si siano estinti a causa di un meteorite ma… quali erano le sue dimensioni? Dove cadde? Che conseguenze ebbe sulla loro vita? Avventuriamoci tra le nuove teorie sull’evoluzione: è vero che i dinosauri erano ricoperti da piume? Denti affilati, corna di triceratopo, ossa: estraiamo dalla roccia i fossili.
Qualche scatto dei nostri laboratori
Il laboratorio Un giorno nel Giurassico fa parte del progetto La scienza pazza a casa tua!, il programma di laboratori didattici e animazioni che Leo Scienza realizza online, attraverso piattaforme per videoconferenze, raggiungendo bambine/i e ragazze/i su pc, tablet e smartphone!